Percorso Formativo per utenti del fitness Musicale On line& Live
OTTIENI LE TUE COMPILATION PERSONALIZZATE: +44 7478 961391 (MAT-EMAN)
Join MIXFIT 32 Pro for the full 60 minutes, 129 – 133 BPM and 142 – 148 BPM versions, Shows and more exclusive content: https://www.patreon.com/Mixfit32
SCUOLA DI FORMAZIONE:
Per chi desidera intraprendere il ruolo di istruttore nei centri fitness, aggiornandosi sui nuovi metodi e tecniche dell’insegnamento
EOE si articola in 4 week end.
LE NOSTRE SEDE LIVE:
SEDE A MILANO : L’étude De Bleuciel / SottoSopra A.S.D.
Via Cola di Rienzo, 26 – 20144 Milano
SEDE A BERGAMO: Coral Centri Fitness – Via Locatelli 109 – 24069 – TRESCORE BALNEARIO (BG)
SEDE A NOVARA: CENTRO ALCAROTTI: Via Pajetta, 8, 28100 Novara NO, Italia
PROGRAMMA DEL CORSO DI FITNESS MUSICALE ON LINE:
1° INCONTRO
Obiettivi della lezione di fitness musicale – Ruolo del’’istruttore – La musica La differenza tra il fitness e la danza, bpm; master beat, il count 32 – Pratica ed esercitazioni del count 32 – Cenni teorici di cueing verbale e gestuale – Struttura di una lezione, semplificazione, spiegazione delle varie fasi – Il riscaldamento ed i suoi obiettivi: quanto, come e dove – Primo metodo didattico piramidale inverso (esercitazioni e pratica).
2° INCONTRO
Valutazione del riscaldamento – Costruzione della fase cardiovascolare nello step – La sequenza. Tipi di sequenza (simmetrica asimmetrica) – Perché lavorare simmetrico?
ATELIER TECNICO DEI PASSI: Step e Aerobica
Spiegazione e verifica della corretta esecuzione – Passi e movimenti controindicati – Famiglie di movimento – La progressione didattica: variazioni e sostituzioni – Metodi didattici – Inserzione diretta e Add on e partizione.
3° INCONTRO
Valutazioni sui contenuti esaminati nei primi tre week end compreso i cenni di anatomia e fisiologia – Analisi della lezione di tonificazione – Esempio pratico di master class – Analisi della struttura della lezione e dei singoli esercizi – Controindicazioni e correzioni necessarie – Vari tipi di lezione e loro differenze ( total body, body sculpt, interval training, GAG) introduzione ai corsi di specializzazione – Esercizi a terra: addome, glutei e adduttori – Stretching
4° INCONTRO
Pratica, Oservazione e chiarimento – Valutazione del riscaldamento e di una sequenza di Step per add on e partizione – Valutazione di una sequenza di Aerobica per add on e partizione – Cool down e Stretching con esercitazione pratiche.
MATERIALE DIDATTICO: Ogni iscritto avrà come materiale di studio: due manuali, block notes e penna, Esame teorico e pratico: Teorico: 01:15 ore, rispondere 50 domande a quiz e scelta multipla, ottenendo un punteggio minimo di 60 su 100 punti. Pratico: sapere costruire una sequenza di Step e Aerobica con entrambi metodi.
I DOCENTI E RESPONSABILI DEI CORSI SONO: Laura M. Gentile – Giuliano Martini – Allegra Deevasis- Valeria Avellina.
Per Informazioni: +39 3443458267 (Allegra Deevasis) – +39 346 1000040 (Giuliano Martini)
+39 335 6847681 (Laura Gentile)- +39 349 0964914 (Valeria Avellina)
euroeducationitaly@gmail.com – http://www.euroeducation.it.
TITOLO E DIPLOMA RILASCIATO: Attestato ISTRUTTORE DI FITNESS MUSICALE DI PRIMO LIVELLO EUROEDUCATION ITALY – DIPLOMA e TESSERINO ISTRUTTORE riconosciuto in ambito nazionale dall’ ASI ENTE SPORTIVO riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’interno.
Costo del Corso: € 650+ € 100 esame finale. Acconto di € 200 entro 15 giorni prima del corso € 450 Durante lo svolgimento del percorso e prima dell’ultimo incontro dal vivo.
€ 100 per esame, brevetto e tesserino Istruttore ASI/CONI (da pagare al momento del esame) Iscrizione all’albo nazionale istruttori (in regola con le nuove normative CONI).
Per versamento acconto e prenotazione Corso:
Per Pagamento con Bonifico Bancario a BANCA INTESA San Paolo C.C: 100000128780 Intestato a ASD Euroeducation Italy
IBAN: IT38L0306909606100000128780 – SPECIFICARE CAUSALE DI VERSAMENTO

