PROGRAMMA ACQUAFITNESS
LIVELLO 1 Basic
- Definizione obiettivi del fitness acquatico.
- Caratteristiche dell’acqua.
- L’elemento acqua concepito come strumento e ambiente di lavoro.
- Punti di forza e di debolezza del fitness in acqua.
- Concetto di teaching .
- La programmazione di un ciclo di lezioni di acqua fitness.
- La pianificazione dei carichi e delle abilità coordinative.
- Analisi degli obiettivi fisiologici potenzialmente identificabili e raggiungibili.
- I macro e micro obiettivi.
- Struttura e tempi di una lezione.
- I sovraccarichi nell’acquafitness.
- I movimenti di base.
- I livelli di esecuzione.
- La musica.
- Gli attrezzi.
- Concetto di coaching.
- Il sistema dei bisogni, l’empatia.
- Il cueing e la comunicazione nel fitness in acqua
LIVELLO 2 Advanced
ACQUAEROBICA
• Obiettivi del format.
• Le abilità tecniche del trainer.
• Il concetto di didattica.
• La struttura della lezione.
• I livelli di esecuzione dei movimenti.
• Le transizioni.
• Le famiglie di movimenti.
• Concetto di coreografia.
• Elementi di base di una costruzione.
• Principi fondamentali di una costruzione. • Strutture coreografiche.
• Metodi di costruzione.
• La costruzione di un blocco.
INTERVAL TRAINING
• Definizione di protocollo.
• Obiettivi del format.
• Caratteristiche del trainer.
• Punti di forza del format.
• Concetto di interval training ed elementi di base.
• Le variabili.
• I sistemi energetici nell’interval training in acqua. • L’intermittent training.
• Caratteristiche e obiettivi.
• Accorgimenti per una lezione efficace.
• Struttura della lezione . • Resistenze ed attrezzi